La predisposizione di un piano o business plan non rappresenta il punto di arrivo ma bensì il punto di partenza. Costruire un piano senza monitorarne l'andamento del tempo risulterebbe uno sforzo vano.
Per tale ragione, nella redazione di un business plan è opportuno definire operativamente gli obiettivi, le azioni e le tempistiche necessarie a misurare i progressi realizzati utilizzando in questo modo il piano come uno strumento di controllo e monitoraggio, utile a misurare gli scostamenti tra i dati previsionali e i dati a consuntivo ed attuare le strategie necessarie per il miglioramento continuo.
Approfondimento video a cura del Dott. Luca Malfatti