Fisco

Spesometro: le novità 2013 in vista della comunicazione del 12 novembre

L’articolo 2, comma 6, del DL n. 16/2012 disciplina il ritorno al vecchio elenco clienti-fornitori: non saranno più da comunicarsi le singole operazioni, ma tutte quelle relative a un singolo cliente o fornitore. 

L’obbligo di comunicazione riguarda ora tutte le operazioni con obbligo di fattura, e non più solo quelle sopra i 3.000 euro (limite che è stato cancellato). Per le operazioni che non prevedono l’obbligo di fattura resta il tetto di 3.600 euro.

Circolare n. 1/E del 15 febbraio 2013

L’esonero dallo Spesometro è previsto (anno 2012) per i produttori agricoli che non sono tenuti alla comunicazione annuale delle operazioni rilevanti ai fini dell’IVA con l’intenzione di semplificare gli adempimenti.

Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 2 agosto 2013

Il provvedimento del direttore del 2 agosto 2013 ha, invece, definito le modalità tecniche e i termini relativi alla comunicazione delle operazioni rilevanti effettuate a partire dal 2012. In un’ottica di semplificazione, il provvedimento stabilisce che la comunicazione delle operazioni documentate da fattura può essere effettuata in forma analitica (per le singole operazioni, indipendentemente dall’importo) o in forma aggregata (per l’ammontare complessivo dell’imponibile e dell’imposta relativa all’anno di riferimento per ciascuna controparte), a eccezione dei casi espressamente indicati.

Il provvedimento, in un’ottica di semplificazione degli adempimenti, ha anche stabilito che lo stesso modello:

  • apre alle operazioni in contanti legate al turismo, di importo pari o superiore a 1.000 euro e fino a 15.000 euro, effettuate con persone fisiche di cittadinanza diversa da quella italiana (e comunque diversa da quella di uno dei paesi dell'Unione europea ovvero dello Spazio economico europeo), che abbiano residenza fuori dal territorio dello Stato
  • può essere utilizzato, sempre a decorrere dalle operazioni relative all’anno 2012, dagli operatori commerciali che svolgono attività di leasing finanziario e operativo, di locazione e/o di noleggio di autovetture, caravan, altri veicoli, unità da diporto e aeromobili, al posto possono del tracciato record allegato al provvedimento del direttore dell’Agenzia del 21 novembre 2011. Nel caso, modalità e termini sono quelli dello Spesometro
  • va utilizzato per la comunicazione delle operazioni di acquisto da operatori sammarinesi, relativamente a quelle annotate dal 1° ottobre 2013 (la comunicazione è trasmessa in modalità analitica entro l’ultimo giorno del mese successivo a quello di annotazione)
  • va utilizzato per la comunicazione dei dati relativi alle operazioni, effettuate a decorrere dal 1° ottobre 2013, nei confronti di operatori residenti o domiciliati in Paesi Black List (fermi restando i periodi di riferimento e i termini specifici di questa comunicazione, fissati dagli articoli 2 e 3 del Decreto Ministeriale 30 marzo 2010).

 8

>> Consulta le slide sulla Comunicazione delle operazioni rilevanti IVA - Spesometro <<