Diritto

Srls: le novità del Decreto Lavoro

L’articolo 9, comma 13, del Decreto Legge 28 giugno 2013,  n. 76 (cd. Decreto Lavoro) ha introdotto rilevanti novità sulla disciplina delle società a responsabilità limitata semplificata (S.r.l.s.).

Tale particolare forma societaria era stata introdotta dal Decreto Legge n. 1/2012 e riservata soltanto ai giovani under 35. Successivamente, l’art. 44 del D.L. 83/2012, ha esteso questo modello anche agli imprenditori di età superiore a 35 anni introducendo la variante denominata «S.r.l. a capitale ridotto». Con il Decreto Legge n. 76/2013 si è prevista la definitiva unificazione dei due modelli nell’unica forma della «S.r.l. semplificata».

Oggi, pertanto, tutti possono costituire S.r.l. semplificate, anche se la formulazione della norma lascia aperti alcuni interrogativi di significativo impatto pratico di cui si dà conto nell’approfondimento, in attesa della conversione del Decreto Lavoro.