L'Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 31.01.2013 ha approvato il modello UNICO 2013 PF e le relative istruzioni.
Tra le principali novità sinteticamente si ricorda che:
- a decorrere dal periodo di imposta 2012, per effetto dell'introduzione dell'IMU, non sono dovute l'IRPEF e le relative addizionali sui redditi dominicali dei terreni non affittati e sui redditi dei fabbricati non locati;
- la detrazione per le spese relative al recupero del patrimonio edilizio sostenute dal 26.06.2012 al 30.06.2013 è stata elevata dal 36% al 50%, con un limite di spesa pari a € 96.000; e la detrazione del 55% sulle spese relative a interventi per il risparmio energetico è stata prorogata al 30.06.2013;
- i contributi sanitari obbligatori versati con il premio di assicurazione RC per i veicoli sono deducibili per la parte che eccede 40 €;
- le erogazioni liberali a istituzioni religiose sono deducibili fino a 1.032,91 €;
- all'intermo del quadro RM è stata sdoppiata la sezione XVA e XVB per liquidare in modo separato IVIE e IVAFE;
- nel quadro RT è stata introdotta la sezione II B per la liquidazione dell'imposta sostitutiva pari al 20% su plusvalenze e altri redditi diversi di natura finanziaria;
- è stato introdotto il nuovo quadro LM dedicato al nuovo regime dei contribuenti minimi