L’Agenzia delle Entrate ha approvato già il 31 gennaio 2013 il Mod. Unico PF MINI 2013 con le relative istruzioni, concernente la dichiarazione agli effetti dell’Irpef, da presentare nell’anno 2013, da parte delle persone fisiche (per i redditi 2012).
Con l'avvicinarsi della scadenza dell'adempimento aumentano l'attenzione e le legittime richieste di chiarimento da parte dei contribuenti, sulle effettive modalità applicative.
Si tratta di una versione semplificata del Mod. Unico PF, ideata per agevolare i contribuenti che si trovano nelle situazioni meno complesse. È un modello molto semplice da compilare in quanto si compone di sole quattro facciate, anziché otto, mentre le istruzioni sono ridotte da 110 a 24 pagine.
Ma molti sono i casi in cui, pur in presenza dei soli redditi dichiarabili in questo modello, non è possibile agevolarsi di tale forma semplificata e bisogna invece ricorrere a quella ordinaria.