I modelli per la Dichiarazione annuale IVA 2013 per il periodo di imposta 2012 sono stati approvati con Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate il 15 gennaio 2013.
I principi generali di redazione non hanno subito modifiche, ma si è reso necessario inserire o modificare alcuni righi per tener conto delle variazioni normative introdotte con decorrenza 2012.
In particolare il quadro VE e il quadro VF hanno recepito l'estensione del meccanismo dell'inversione contabile alla cessione/acquisto di immobili abitativi (a seguito delle modifiche introdotte dal D.L. 83/2012 con decorrenza 26 giugno 2012) e l'introduzione del nuovo regime "IVA per cassa" (introdotto dal D.L. 83/2012 con decorrenza 01.12.2012).
Il quadro VL è stato aggiornato al fine di tener conto delle regolarizzazioni per indebite compensazioni ed evidenziare i versamenti sospesi a seguito di eventi eccezionali.
Inoltre è stato soppresso il Quadro VR per la richiesta di rimborso del credito IVA emergente dalla dichiarazione annuale: a seguito di tale modifica tale richiesta di rimborso dovrà essere effettuata compilando il rigo VX4, o i rigo RX4 nel caso in cui la dicharazione IVA venga presentata all'interno del Modello UNICO.
In ultimo nel quadro VO sono stati introdotti nuovi righi per l'esercizio dell'opzione al nuovo regime "IVA per cassa", al regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità e al regime contabile agevolato.