Diritto

In quali situazioni un marchio si definisce "debole" e in quali termini la debolezza del marchio incide sui diritti del titolare

Quando si registra un segno come marchio, o ancor prima quando si decide di sviluppare un segno che diventerà un marchio d'impresa bisogna prestare particolare attenzione a ciò che si realizza in quanto il segno dovrà essere sufficientemente creativo per essere validamente protetto.

In base al codice di proprietà industriale, un segno può essere correttamente registrato come marchio quando è dotato di due requisiti fondamentali:

  • la rappresentazione grafica e 
  • la capacità distintiva. 

In assenza di tali requisiti il marchio è nullo in maniera assoluta, quindi la registrazione non può andare a buon fine.