Diritto

Novità in merito all'applicazione del Dlgs 127/2015

Ai sensi del Dlgs 127/2015, con riferimento alle operazioni rilevanti ai fini IVA effettuate dal 1° gennaio 2017, i soggetti passivi possono optare per la trasmissione telematica all'Agenzia delle entrate dei dati di tutte le fatture, emesse e ricevute, e delle relative variazioni, effettuata anche mediante il Sistema di Interscambio. In cambio il contribuente ottiene una serie di benefici.

L'avvocato Benedetto Santacroce ci illustra due importanti novità in merito all'applicazione della norma. In primo luogo, il decreto ministeriale 4 agosto 2016 ha qualificato correttamente il meccanismo di riduzione di un anno dei termini di decandenza.

In secondo luogo, l'Agenzia sta studiando la predisposizione di uno spesometro - di periodicità trimestrale - che tiene già in conto delle disposizioni del Dlgs 127/2015: il regime, dal prossimo anno solo opzionale, è dunque destinato a divenire obbligatorio in un prossimo futuro?