Il contratto di rete può assumere una significativa varietà di forme. Il nostro legislatore consente, infatti, alle imprese partecipanti alla rete un'ampia autonomia nella predisposizione della struttura interna del contratto di rete in modo tale che possa essere costruito a misura di quelle che sono le esigenze concrete interne delle imprese che decidono di utilizzarlo.
Sono cinque le possibili forme o varianti che tale tipo di contratto può assumere: dal contratto di rete puro fino ad arrivare alla forma più strutturata della rete soggetto, dotata di un fondo patrimoniale comune e da un organo comune.
Per approfondire l'argomento segui su Directio il corso on line "Il contratto di rete", a cura di Stefano A. Cerrato