Economia

Gei, Gruppo economisti d'impresa

Nata negli anni Settanta per favorire lo scambio di informazioni fra le imprese, in un'epoca in cui internet ancora non esisteva, oggi il Gei, associazione senza fine di lucro, promuove con le proprie attività la diffusione della cultura d'impresa, nella convinzione che dibattere e confrontarsi sulle grandi variabili macroeconomiche italiane ed europee sia fondamentale nel decidere le singole strategie aziendali.

Se negli anni Ottanta all'interno del Gruppo erano rappresentate prevalentemente, attraverso i diversi Uffici Studi,  le grandi aziende italiane di quel periodo, oggi la compagine è cambiata: Gei è una società di persone, con circa un centinaio di associati, impegnati a studiare gli scenari economici e a valorizzare la professionalità degli economisti d'impresa.

Tra gli scopi dell'associazione ci sono l'organizzazione di dibattiti, seminari e pubblicazioni di esperti di economia per lo scambio di esperienze tra il mondo dell’impresa e il mondo della cultura economica e ancora la realizzazione di studi per conoscere e prevedere l'ambiente economico esterno, analizzarne le conseguenze sulle attività e sulle strategie aziendali.

 

 

Interlocutore

Giampaolo Vitali, segretario generale di Gei, Gruppo economisti d'impresa