Adempimenti & Dichiarazioni

Nuovo codice tributo per versare imposta sostitutiva dell’IRPEF e Flat tax


Con la Risoluzione n. 21/E, pubblicata il 18 aprile 2024, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali – Flat tax incrementale. Tale pagamento è previsto dall’articolo 1, commi da 55 a 57, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197.

Nelle condizioni sopraindicate e per il solo anno 2023, la legislazione prevede che i contribuenti persone fisiche esercenti attività d’impresa, arti o professioni possono applicare, in luogo delle aliquote per scaglioni di reddito stabilite dall'articolo 11 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, un'imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e relative addizionali. Le attività esercitate devono essere differenti da quelli che applicano il regime forfetario di cui all’articolo 1, commi da 54 a 89, della Legge 23 dicembre 2014, n. 190.

Il codice tributo istituito appositamente per il versamento di tale imposta sostitutiva, mediante modello F24, è il 1731, denominato Imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali – Flat tax incrementale - Art. 1, commi da 55 a 57, della legge 29 dicembre 2022, n. 197. Si trova nella sezione Erario, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna importi a debito versati, con l’indicazione nel campo “Anno di riferimento” dell’anno d’imposta per cui si effettua il versamento, nel formato “AAAA”.