Agevolazioni

A4W – Sostegno per le startup e per l’imprenditoria femminili


A4W è un'associazione senza scopo di lucro che riunisce donne imprenditrici, manager e professioniste con esperienza nel settore del venture capital e della finanza. L'obiettivo dell'associazione è promuovere l'imprenditoria femminile e sostenere lo sviluppo di startup innovative guidate da donne.

A4W offre alle startup femminili un percorso di investimento e mentoring personalizzato. Le startup selezionate hanno la possibilità di presentare il proprio progetto davanti alle socie di A4W, che valutano la loro fattibilità e il potenziale di crescita. Se la startup viene selezionata, A4W può offrire un investimento iniziale di 100.000-500.000 euro, oltre a un programma di mentoring che prevede incontri regolari con le socie dell'associazione

Beneficiari

Possono richiedere il sostegno al A4W le startup che hanno le seguenti caratteristiche:

Sia legalmente costituita;

  • Una governance al femminile in grado di influenzare in modo determinante le scelte
  • Strategiche della società (o un business rivolto al miglioramento sociale delle donne);
  • Un team di gestione capace e con esperienza nel proprio settore;
  • Un modello di business altamente scalabile;
  • Un’opportunità che possa essere accelerata con il supporto dei nostri investitori;
  • Una strategia di uscita plausibile entro 5-7 anni;
  • Una richiesta di investimento tra i 100.000€ e i 500.000€, anche in co-investimento con altre
  • Realtà di Business Angel o fondi di Venture Capital

Procedura di selezione

A4W seleziona le startup femminili da sostenere sulla base di una serie di criteri, tra cui:

  • Fattore innovativo: Le startup selezionate devono avere un prodotto o un servizio innovativo che abbia il potenziale di creare un impatto positivo sul mercato.
  • Team: Le startup selezionate devono avere un team forte e motivato con una chiara visione del proprio futuro.
  • Fattore di genere: Le startup selezionate devono essere guidate da donne.

Le candidature per essere ammesse al sostegno possono essere presentate tutto l’anno ma il processo di selezione, attraverso anche degli incontri con l’Associazione, si effettua 4 volte l’anno con scadenze prefissate da A4W.

Le prime due fasi della selezione prevedono un pre-screening e screening che consistono nell’analisi delle candidature per valutarne l’ammissibilità e incontri conoscitivi con il team di gestione.

La terza fase, cioè l’analisi del Comitato di Screening avviene a scadenze quadrimestrali. Per il 2024 le scadenze sono:

- 31 gennaio

- 23 aprile

- 09 luglio

- 16 ottobre

Entro 2 settimane dalla data prefissata le aziende selezionate saranno presentate all’incontro plenario A4W in cui le startup potranno presentare il proprio modello di business e potranno portare un prototipo da esibire alle socie o un campione del prodotto/servizio offerto dalla propria azienda.

Solo a seguito del buon esito dell’incontro plenario si decideranno le modalità di investimento a beneficio della startup.

I benefici di A4W per le startup femminili

A4W offre alle startup femminili una serie di benefici concreti, tra cui:

  • Finanziamenti: A4W può offrire un investimento iniziale di 100.000-500.000 euro, che può aiutare le startup a finanziare le proprie attività e a crescere.
  • Mentoring: A4W offre un programma di mentoring personalizzato che prevede incontri regolari con le socie dell'associazione. Questo programma può aiutare le startup a sviluppare le proprie competenze e a migliorare le proprie strategie di business.
  • Rete: A4W offre alle startup l'opportunità di entrare in contatto con una rete di donne imprenditrici, manager e professioniste. Questa rete può fornire alle startup supporto, consigli e opportunità di networking.