Bonus agenzie viaggi e tour operator: domande per i contributi entro il 22 settembre 2023
Per effetto dell’Avviso pubblico n. 14406 del 31 luglio 2023 del Ministero del Turismo, è aperta a far data dall’8 agosto 2023 la procedura di domanda per accedere al nuovo bonus in favore di agenzie viaggi e tour operator. Il Ministero del Turismo ha fornito tutti i dettagli su tempi e modalità di domanda.
La procedura di richiesta del beneficio
Il Ministero del Turismo, in riferimento all’Avviso pubblico prot. n. 14406/2023, comunica che sul canale YouTube del Ministero del turismo è stato pubblicato il video tutorial per l’accesso alla piattaforma per la presentazione delle domande e per l’assegnazione delle risorse destinate al sostegno di agenzie di viaggio e tour operator, accessibile all’apposito link istanze.ministeroturismo.gov.it.
L'Avviso n. 14406/2023, reca le modalità per presentare la domanda per il bonus in oggetto, che ammonta a 39 milioni di euro a valere sul Fondo unico nazionale per il turismo parte corrente, istituito dalla legge di Bilancio 2022 e rifinanziato da quella del 2023.
Nello specifico, gli operatori economici che, alla data di presentazione della domanda:
- esercitano attività di impresa primaria o prevalente identificata dai codici ATECO 79.1, 79.11 o 79.12,
- e siano in possesso dei requisiti di cui all’art. 2 del decreto del Ministro del Turismo 28 giugno 2023, prot. n. 12331,
- possono, utilizzando esclusivamente la Piattaforma informatica appositamente predisposta, presentare le domande di agevolazione.
A tal fine, dalle ore 12 del giorno 8 agosto e fino alle ore 12 del 22 settembre 2023 la piattaforma consente al titolare o al rappresentante legale dell’operatore economico di:
a) accedere al servizio mediante il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) oppure tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE);
b) far presentare l’istanza da soggetto terzo a ciò espressamente delegato, allegando il modulo appositamente predisposto;
c) rilasciare dichiarazioni autocertificate ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 e dell’art. 18, comma 3-bis, della legge n. 241/1990;
d) inoltrare la domanda di contributo firmata digitalmente dal soggetto interessato o dal delegato con conseguente rilascio di una ricevuta di avvenuta ricezione da parte del sistema.
Il decreto del Ministero del Turismo n. 12331/2023, contiene le disposizioni applicative concernenti le modalità di ripartizione ed assegnazione delle risorse di 39 milini di euro destinate al sostegno di agenzie di viaggio e tour operator ai sensi dell’art. 4, comma 1, del D.L. n. 4/2022, convertito dalla legge n. 25/2022, a valere sul fondo di cui all’art. 1, comma 366, della legge n. 234/2021, così come rifinanziato per l’annualità 2023 dalla legge n. 197/2022 (legge di Bilancio 2023).
Il decreto specifica che la presentazione delle istanze è gestita tramite piattaforma informatica appositamente istituita entro 30 giorni dalla data di registrazione del presente da parte degli organi di controllo.
I soggetti interessati devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- essere iscritti al registro delle imprese con i codici ateco suddetti,
- essere impresa attiva e non avere procedure concorsuali in corso avere sede legale in Italia,
- essere in regola con gli obblighi di protezione in caso di insolvenza o fallimento nonché essere in possesso di contratto di assicurazione per la responsabilità civile per tutte le annualità dal 2019 al 2023,
- non essere stanziati di sanzioni interdittive,
- essere in regola con gli obblighi in materia previdenziale fiscale e assicurativa,
- avere subito una diminuzione del fatturato e dei corrispettivi nell'anno 2021 di almeno il 30% rispetto al fatturato corrispettivi dell'anno 2019 o alternativamente essere costituiti o autorizzati dal 1 gennaio 2020 alla data di conversione di legge del decreto numero 4 del 2022 ed essere in possesso di un contratto di assicurazione per la responsabilità civile per tutte le annualità prese dalla data di costituzione o autorizzazione fino al 2023.
Le modalità di calcolo del contributo eventualmente spettante sono indicate nel dettaglio all’art. 3 del decreto del Ministro del Turismo n. 12331/2033. Questo viene erogato per il 50% entro 30 giorni dal termine ultimo per l’invio della domanda, nei limiti della capienza disponibile nell’ambito del regime “de minimis”, e per l’altro 50% in seguito all’esito positivo di ulteriori controlli.