Alimentari (Cooperative). Da gennaio nuovi minimi retributivi e indennità
L’Accordo di rinnovo 2 dicembre 2020, che si applica ai lavoratori dipendenti da aziende cooperative di trasformazione di prodotti agricoli e zootecnici e lavorazione prodotti alimentari, prevede, da gennaio 2023, le seguenti novità:
- indennità per mancata contrattazione di secondo livello: ai sensi dell'Accordo di rinnovo 02.12.2020, le aziende che non hanno in essere una contrattazione relativa al premio per obiettivi, erogheranno a partire dal 1° gennaio 2023, a titolo di indennità per mancata contrattazione di secondo livello a favore dei lavoratori dipendenti, gli importi di cui alla tabella di seguito riportata:
Liv. |
Par. |
Trattamento economico per la mancata contrattazione di secondo livello Euro |
1S |
230 |
50,37 |
1 |
200 |
43,80 |
2 |
165 |
36,14 |
3A |
145 |
31,76 |
3 |
130 |
28,47 |
4 |
120 |
26,28 |
5 |
110 |
24,09 |
6 |
100 |
21,90 |
Tali importi, erogati per 12 mensilità, assorbono fino a concorrenza eventuali erogazioni svolgenti funzione analoga.
Gli importi suddetti non hanno riflesso alcuno sugli istituti contrattuali e/o di legge, diretti e/o indiretti di alcun genere,e sono esclusi dal computo del TFR.
- minimi retributivi: con decorrenza dall’1.1.2023, gli importi della paga base conglobata sono i seguenti:
Liv. |
Nuovi minimi dall’1.1.2023 |
|
|
||
1S |
2.477,05 |
|
1 |
2.153,93 |
|
2 |
1.777,03 |
|
3° |
1.561,62 |
|
3 |
1.400,10 |
|
4 |
1.292,37 |
|
5 |
1.184,70 |
|
6 |
1.077,00 |
|
Viaggiatori o piazzisti
Liv. |
Nuovi minimi dall’1.1.2023 |
|
|
||
I |
1.777,03 |
|
II |
1.400,10 |
|