Fisco

Conferimento immobile a società: imposta di registro all'1%


La sentenza della Corte di Cassazione n. 20308/13 del 4 settembre 2013 prevede l'applicazione dell'imposta di registro con aliquota dell'1% quando i soci di S.r.l. decidono di conferire nella società un'immobile di loro proprietà.

Non è possibile prevedere per queste operazioni un'aliquota più bassa: la riduzione allo 0,50% risulta prevista in sede europea soltanto per il conferimento di interi patrimoni o rami aziendali. Infatti, la riduzione allo 0,50% dell'aliquota sui conferimenti è stata prevista dall'articolo 7, modificata poi dalla Direttiva CEE 73/80, soltanto in relazione al conferimento di interi patrimoni o rami aziendali, operazioni successivamente esentate totalmente in forza della Direttiva CEE 30/85.

Operazioni diverse da quelle di conferimento integrale di patrimonio o di ramo aziendale sono, invece, rimaste soggette ad un'unica aliquota facoltativa ma in ogni caso non superiore all'1%.

In virtà di questa deroga la Corte di Giustizia Europea ha stabilito che le imposte di registro, ipotecarie e catastali rientrano nella citata previsione derogatoria della direttiva che consente agli Stati membri di riscuoterle "purchè diritti e tributi non siano superiori a querlli applicabili su qualunque altro atto di trasferimento di proprietà effettuato da soggetti privati o da società non commerciali".