Diritto

Nuovi codici ATECO per le vendite a domicilio e l'organizzazione di matrimoni e feste private


Tra i diversi emendamenti che la legge di conversione 28 marzo 2022, n. 25 ha apportato al decreto sostegni ter (Decreto legge 27 gennaio 2022, n. 4), certamente degni di nota sono quelli riferiti al settore wedding che viene dotato di un codice ATECO dedicato.

La norma, infatti, inserisce all’articolo 3 del Decreto Sostegni ter, rubricato “Ulteriori misure di sostegno per attività economiche particolarmente colpite dall'emergenza epidemiologica”, un nuovo comma, il 2 bis con cui si stabilisce che l’Istituto nazionale di statistica è tenuto ad individuare per le imprese operanti nel settore dei matrimoni ed eventi privati, entro novanta giorni decorrenti dalla data di entrata in vigore della presente legge di conversione, un codice ATECO specifico nell’ambito di ciascuna attività connessa al settore, introducendo, nell'attuale classificazione alfanumerica delle attività economiche, un elemento ulteriore, finalizzato a specificarne il collegamento con l'organizzazione di matrimoni ed eventi privati; tale scelta del Governo viene motivata dalla necessità di inquadrare, anche a livello statistico, le imprese che operano in questi specifici ambiti.
 
Medesimo discorso viene fatto anche per le vendite a domicilio; così accanto all’organizzazione dei matrimoni, anche la vendita a domicilio avrà un suo proprio codice ATECO.

Stante la diffusione di tale attività durante la pandemia e del conseguente sviluppo di nuove modalità di valorizzazione e promozione di tali imprese, la legge di conversione del decreto sostegni ter, prevede infatti che l’Istituto nazionale di statistica sempre, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della stessa legge di conversione, definisca una specifica classificazione merceologica delle attività di cui alla disciplina che regola le vendite a domicilio (articolo 1, comma 1, lettera b), della legge 17 agosto 2005, n. 173), ai fini dell'attribuzione del codice ATECO.