Fisco

Per le persone fisiche niente più Irap a partire dal 2022


La Legge di Bilancio 2022 (legge 234/2021) è stata pubblicata in extremis sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31 dicembre 2021 - supplemento ordinario n. 49).

L'art. 1, comma 8 prevede che "a decorrere dal periodo d’imposta in corso alla data di entrata in vigore della presente legge (2022), l’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP), di cui al decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446, non è dovuta dalle persone fisiche esercenti attività commerciali ed esercenti arti e professioni di cui alle lettere b) e c) del comma 1 dell’articolo 3 del medesimo decreto legislativo n. 446 del 1997".

Il legislatore, unitamente alla riforma IRPEF, è dunque intervenuto sul sistema di tassazione delle persone fisiche abolendo di fatto l'IRAP a partire dal 2022.

E' la stessa legge di bilancio a garantire alle Regioni ed alle provincie autonome il gettito necessario in sostituzione del mancato incasso dell'IRAP; il gettito sarà garantito dal Ministero dell'Economia e delle Finanze che ha istituito un apposito fondo che per il 2022 ammonta a 192.252.000 milioni di euro.