ISTAT: occupazione e retribuzioni in calo, a giugno, nelle grandi imprese
L'ISTAT ha pubblicato in data 2 settembre il periodico rapporto su Lavoro e retribuzioni nelle grandi imprese, riferito a giugno 2013.
Secondo i dati rilevati l'indice destagionalizzato di occupazione nelle grandi imprese diminuisce, rispetto a maggio, dello 0,1% al lordo dei dipendenti in cassa integrazione guadagni (Cig) e dello 0,3% al netto degli occupati in Cig.
Nel confronto con giugno 2012, invece, l'indice grezzo dell'occupazione nelle grandi imprese diminuisce dell'1,4% al lordo e dell'1,3% al netto dei dipendenti in Cig.
Inoltre, il numero di ore lavorate per dipendente (al netto di quelli in Cig) aumenta, rispetto a giugno 2012, dello 0,6%: l'incidenza delle ore di cassa integrazione guadagni utilizzate è pari a 34,1 ore ogni mille ore lavorate, in diminuzione di 2,9 ore ogni mille rispetto a giugno 2012.
A giugno la retribuzione lorda per ora lavorata (dati destagionalizzati) registra una diminuzione del 2,7% rispetto al mese precedente: in termini tendenziali l'indice grezzo aumenta dell'1,6%.
Rispetto a giugno 2012, invece, la retribuzione lorda e il costo del lavoro per dipendente (al netto di quelli in Cig) registrano rispettivamente una riduzione dell'1,7% e dell'1,3%. Considerando, infine, la sola componente continuativa, la retribuzione lorda per dipendente aumenta, rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, del 2,5%.