Contributi 2013 artigiani e commercianti: importi consultabili online
L’INPS, col Messaggio 12308/2013, ricorda a tutti gli iscritti in corso d’anno alla gestione artigiani e commercianti che non riceveranno, in modalità cartacea, la lettera di avviso con gli importi dei contributi 2013 da versare in scadenza, né le avvertenze per la compilazione del relativo modello di pagamento F24. Dal 2013, infatti, l’INPS privilegia il canale telematico nei collegamenti con la propria utenza; non invia più le comunicazioni contenenti i dati e gli importi utili per il pagamento della contribuzione dovuta: tali informazioni possono essere prelevate dallo stesso contribuente oppure dal suo delegato, tramite l’opzione, contenuta nel Cassetto previdenziale “Dati del mod. F24”. E', altresì, possibile visualizzare e stampare, in formato PDF, il modello da utilizzare per effettuare il pagamento.
Le scadenze
Si riportano di seguito le scadenze dei versamenti.
Alla scadenza del 20 agosto 2013, dovranno essere corrisposti i contributi relativi:
- al secondo trimestre 2013, determinati sul minimale di reddito ;
- al saldo della prima rata 2012 ed anni precedenti ed al primo acconto 2013 (50%), in riferimento alla eventuale quota eccedente il minimale, per il titolare ed i collaboratori;
- alla prima rata dei contributi afferenti il minimale di reddito per periodi pregressi.
Alla scadenza del 18 novembre 2013 dovranno essere corrisposti i contributi relativi:
- al terzo trimestre 2013, in riferimento al minimale di reddito;
- alla seconda rata dei contributi afferenti il minimale di reddito per periodi pregressi
Alla scadenza del 2 dicembre 2013 dovranno essere corrisposti i contributi relativi:
- al secondo acconto 2013 (50%), in riferimento alla quota di reddito eccedente il minimale;
- al saldo 2012 ed anni precedenti.
La terza e la quarta rata dei contributi eventualmente dovuti per periodi pregressi dovranno essere versate alle scadenze rispettivamente del 17 febbraio 2014 e del 16 maggio 2014.