Conversione in legge DL Sostegni, Canone Rai non dovuto per gli ETS
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 21 maggio 2021 n. 120 la Legge 22 maggio 2021 n. 69 che ha approvato, con modifiche, il Decreto Sostegni con il quale il Governo ha approvato nuovi aiuti a sostegno delle imprese e degli operatori economici, del lavoro, della salute e dei servizi territoriali, connesse all’emergenza sanitaria.
In sede di conversione in legge oltre alle già conosciute norme riferite
- all’articolo 1, dove è prevista l’erogazione di un contributo a fondo perduto per gli enti non commerciali che esercitano attività commerciale in via non esclusiva né prevalente che abbiano avuto un ammontare medio mensile del fatturato del 2020 inferiore di almeno il 30% rispetto all’ammontare medio mensile del fatturato del 2019;
- all’articolo 14, al comma 1, dove è stato confermato l’incremento di 100 milioni di euro al Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore,
- all’articolo 14, al comma 2, dove è stato confermato il differimento al 31 maggio 2021 del termine entro il quale le organizzazioni di volontariato (Odv), le associazioni di promozione sociale (Aps) e le Onlus iscritte nei rispettivi registri possono modificare i propri statuti con le modalità e le maggioranze previste per le deliberazioni dell’assemblea ordinaria al fine di adeguarli alle nuove disposizioni introdotte dal codice del Terzo settore
è stata inserita per gli Enti del Terzo settore la novità contenuta all’articolo 6 comma 5, dove troviamo che per l’anno 2021 non è dovuto il canone di abbonamento RAI dalle strutture ricettive e da quelle di somministrazione e consumo di bevande in locali pubblici o aperti al pubblico, comprese le attività similari svolte da enti del Terzo settore.