Medici, attestazioni per rimborso assicurativo: necessario il bollo
Quesito
L'Azienda istante rappresenta che alcuni medici convenzionati hanno la necessità di produrre alle Compagnie assicuratrici presso le quali hanno aperto sinistri connessi ad infortuni occorsi nell'esercizio dell'attività professionale (isolamento domiciliare covid) le attestazioni necessarie allo svolgimento dell'istruttoria finalizzata ad appurare il diritto degli interessati a percepire l'indennizzo dei giorni di assenza dal servizio dovuti al riferito isolamento domiciliare.
Al riguardo, fa presente, che in detta documentazione che i medici devono produrre l'Azienda "deve attestare:
- di intrattenere/aver intrattenuto con i medici infortunati un rapporto convenzionale di natura professionale;
- il periodo di assenza dal servizio per infortunio;
- le ore assegnate e non effettuate nel periodo di assenza;
- l'assegnazione dei turni ad altro sanitario con l'indicazione del nominativo".
Premesso quanto sopra, l'istante chiede di conoscere se le predette attestazioni siano assoggettate o meno all'imposta di bollo.
Tenuto conto che l'art. 4 della Tariffa allegata al DPR 642/72 dispone che l'imposta di bollo sia assolta fin dall'origine su qualsiasi atto e provvedimento rilasciato dalle unità sanitarie locali a coloro che ne facciano richiesta (i medici), l'amministrazione finanziaria, con la pubblicazione della Risposta n. 329/2021 ha confermato che la suddetta documentazione sconta l'imposta di bollo pari ad euro 16 per ogni foglio (4 pagine).