Inps, congedo per i lavoratori dipendenti con figli affetti da covid-19
Con Messaggio INPS n. 1642 l’istituto fornisce ulteriori indicazioni rispetto a quanto previsto dalla Circolare n. 63/2021
Cosa prevede la Circolare 63/2021
Con la Circolare n. 63 del 14 aprile 2021, l'INPS fornisce indicazioni circa il congedo 2021, indennizzato al 50%, introdotto dal DL n. 30/2021, a favore dei lavoratori dipendenti genitori di figli conviventi minori di 14 anni, affetti da SARS Covid-19 o in quarantena da contatto o in didattica a distanza.
Il congedo può essere utilizzato senza limiti di età per la cura di figli con disabilità in situazione di gravità accertata ai sensi dell'art. 4, comma 1, Legge n. 104/1992, iscritti a scuole di ogni ordine e grado per i quali sia stata disposta la sospensione dell'attività didattica in presenza o ospitati in centri diurni a carattere assistenziale per i quali sia stata disposta la chiusura.
Per i genitori di figli di età compresa tra i 14 e i 16 anni, è previsto il diritto di astenersi dal lavoro senza corresponsione di retribuzione o indennità e senza contribuzione figurativa. Per questa casistica è sufficiente presentare domanda ai soli datori di lavoro.
Il congedo spetta esclusivamente nelle ipotesi in cui il lavoratore non possa svolgere la prestazione lavorativa in modalità agile, per periodi ricadenti nell'arco temporale compreso tra il 13 marzo 2021 e il 30 giugno 2021.
La Circolare fornisce istruzioni per la compilazione delle denunce contributive per i datori di lavoro e per il relativo conguaglio e nello specifico comunica che nel flusso Uniemens è stato previsto il seguente nuovo codice evento riferito ai lavoratori dipendenti del settore privato:
- MZ2: DL n. 30/2021 – art. 2 – Congedo 2021 per genitori. La fruizione del congedo è esclusivamente giornaliera;
Ai fini del conguaglio delle indennità anticipate, a partire dal periodo di competenza aprile 2021, dovrà essere valorizzato l’elemento , che assume valenza contributiva secondo le seguenti modalità:
- S123 (evento MZ2), avente il significato di “Congedo 2021 per genitori DL n. 30/2021 – art. 2”
La circolare fornisce ulteriori istruzioni per i datori di lavoro privati che inviano le denunce di manodopera (Uniemens/PosAgri) dei lavoratori iscritti alla sezione agricola di FPLD; per i datori di lavoro privati con lavoratori dipendenti iscritti alla Gestione pubblica e Amministrazioni pubbliche con dipendenti iscritti alle gestioni ex INPDAP.
Messaggio 1642
Con il presente messaggio si comunica che, per i datori di lavoro privati con lavoratori dipendenti iscritti alla Gestione privata, è stata anticipata al mese di marzo la possibilità di esporre il codice di conguaglio S123 e il relativo codice evento MZ2, avente il significato di “Congedo 2021 per genitori DL n. 30/2021 – art. 2”.