Lavoro

Assunzioni 2013: incentivi per donne e disoccupati over 50


L'inps con messaggio n. 12212 del 29 luglio 2013 fornisce indicazioni aggiuntive riguardanti gli incentivi per l’assunzione di donne appartenenti a particolari categorie e  pubblica il modulo di comunicazione on-line per la fruizione del beneficio.

Con Circolare n.111 del 24 luglio 2013 l’INPS ha, infatti,  definito le modalità di accesso alle agevolazioni contributive per l’assunzione di donne disoccupate in settori caratterizzati da ampie disparità di genere, così come previsto dalla Legge 92/2012.
Gli incentivi prevedono la riduzione del 50% dei contributi a carico del datore di lavoro sia per assunzioni a tempo indeterminato (sgravio per 18 mesi) sia a tempo determinato (sgravio per 12 mesi) nonché per le trasformazioni a tempo indeterminato di un precedente rapporto agevolato. Nello specifico sono presi in considerazione:

  • i lavoratori over 50, disoccupati da oltre 12 mesi,
  • le donne di qualunque età prive di impiego regolarmente retribuito da almeno
    • 24 mesi o
    • 6 mesi e residenti in aree svantaggiate

Per “prive di un impiego regolarmente retribuito” s’intende non aver svolto lavori con rapporti subordinati di durata pari o superiore a 6 mesi né aver svolto attività lavorativa autonoma (compresi contratti a progetto).

Il modulo di comunicazione

A decorrere dal 30 luglio 2013, all’interno del Cassetto previdenziale aziende ed aziende agricole del sito www.inps.it, è disponibile il modulo “92-2012” per la comunicazione on-line al fine di fruire dei benefici previsti.

Il predetto modulo deve essere utilizzato anche per le assunzioni, proroghe e trasformazione a scopo di somministrazione.