Fisco

Misura e modalità di versamento del contributo di vigilanza IVASS 2013 per gli intermediari


Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.167 del 18 luglio 2013 il Decreto 10 luglio 2013 del Ministero dell'Economia e delle Finanze che determina misura e modalità di versamento all'Istituto di vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) del contributo dovuto per l'anno 2013 dagli intermediari di assicurazione e riassicurazione.

Misura del contributo

Il contributo di vigilanza dovuto per l'anno 2013 all'IVASS dagli intermediari di assicurazione e riassicurazione iscritti al registro unico è determinato,  per  l'anno  2013,  nella  misura  di: 

  • euro 50,00: per le  persone  fisiche 
  • euro  280,00: per  le persone giuridiche iscritte nelle sezioni A e B  del  registro; 
  • euro 18,00: per i  produttori  diretti  iscritti  nella  sezione  C  del registro.

Per le persone giuridiche  iscritte  nella  sezione  D  del registro, il contributo di vigilanza è determinato nella misura  di:

  • euro 9800,00: per le Banche con raccolta premi  superiore  a un miliardo di euro e per la società Poste  italiane  S.p.a.;
  • euro 9000,00: per le Banche con raccolta premi da cento milioni di euro  a un miliardo di euro;
  • euro 6750,00: per le Banche con raccolta premi da dieci milioni di euro a novantanove milioni  di euro;
  • euro 5630,00: per le Banche con raccolta  premi da un milione di euro a nove milioni di  euro; 
  • euro 2200,00: per le Banche con raccolta premi inferiore a un milione di euro,  per le societa' di intermediazione mobiliare (SIM) e per gli intermediari finanziari.

Sono tenuti al pagamento del  contributo  di vigilanza i soggetti che risultano iscritti nel ruolo alla data del 30 maggio 2013.                     

Versamento del contributo

Gli intermediari di assicurazione e di riassicurazione sono tenuti al versamento del contributo di vigilanza sulla base di apposito provvedimento dell' IVASS concernente le modalità ed i termini di versamento del contributo stesso.