Fisco

Istituite tre nuove causali contributo per gli Enti Bilaterali


L'Agenzia delle Entrate pubblica tre risoluzioni in data 15 luglio 2013 con cui istituisce le causali contributo per consentire l’arrivo diretto delle somme versate a titolo di contributi nelle casse dei rispettivi enti:

  • Ente Nazionale per la Formazione Ambiente, ENFEA - Risoluzione n. 51/E
    Causale contributo: “ENFE” denominata “Ente Bilaterale ENFEA Ente Nazionale per la Formazione e l’Ambiente

  • Ente Bilaterale Nazionale per l’Artigianato e il Terziario, EBINART - Risoluzione n. 52/E
    Causale contributo: “EBAT” denominata “Ente Bilaterale Nazionale per l’Artigianato e il Terziario – E.BI.N.AR.T.

  • Ente Mutualistico Bilaterale contrattuale nazionale per il Turismo e Servizi, EMBPTS - Risoluzione n. 53/E
    Causale contributo: “EBTS” denominata “Ente Bilaterale E.M.B.P.T.S. - Ente Mutualistico Bilaterale Contrattuale Nazionale per il Turismo e Servizi

Le causali contributo sono originate dalla convenzione siglata, il 18 giugno 2008, da Agenzia delle Entrate e INPS per regolare la riscossione, mediante F24, sia dei contributi spettanti all'Istituto previdenziale sia di quelli associativi che transitano per l’INPS ma hanno come destinazione finale uno specifico ente di un determinato settore.

Vanno riportate nella sezione “INPS” del modello F24, nel campo “causale contributo” in corrispondenza dello spazio “importi a debito versati”. Nella stessa sezione si devono, inoltre, indicare il codice della sede INPS competente nel campo “codice sede”, la matricola INPS dell’azienda in quello “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda” e il mese e l’anno di competenza degli importi versati nel campo “periodo di riferimento” nella colonna “da mm/aaaa”, mentre non va compilata quella “a mm/aaaa”.