Fisco

Evoluzione telematica di Equitalia: ora il pagamento delle cartelle esattoriali è anche online


Il comunicato stampa del 17 luglio di Equitalia informa come sia stata estesa a tutto il territorio nazionale di competenza (Sicilia esclusa) la possibilità di pagare online cartelle e avvisi utilizzando carte prepagate e carta di credito.

Pagamento online

Con pochi clic è facile effettuare il pagamento: basta collegarsi al sito internet di Equitalia, entrare nella sezione “Paga online”, senza bisogno di registrazione, inserire il numero del bollettino (codice Rav di 17 cifre), il relativo importo e il codice fiscale dell’intestatario.

Inoltre, in caso di pagamento oltre la data di scadenza indicata sul bollettino, il sistema è in grado di ricalcolare e aggiornare l’importo. Tale funzionalità, al momento, è disponibile solo per le cartelle non interessate da una procedura (ad esempio fermo amministrativo, ipoteca, etc). Il servizio è sempre attivo e al termine dell’operazione il contribuente riceverà il riepilogo e la ricevuta di pagamento.

Estratto conto

L’estratto conto online è una sorta di sportello virtuale che consente di monitorare la propria situazione debitoria complessiva, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e di verificare la presenza di cartelle da pagare, il dettaglio dei singoli tributi, la ripartizione degli interessi e le altre spese. Per mezzo dell’estratto conto, inoltre, è possibile controllare il piano di rateazione in corso e aggiornarsi sugli eventuali provvedimenti emessi (sgravi, sospensioni, fermi amministrativi, ecc).

Per coloro che vogliono effettuare il pagamento, a seguito del check up delle cartelle, le modalità per procedere sono estremamente semplici: è sufficiente, infatti, selezionare le cartelle interessate e creare il codice Rav (la serie numerica che identifica il pagamento), da utilizzare, entro la giornata, per pagare sul sito di Equitalia, attraverso la rete bancaria o dei tabaccai, oppure tramite il proprio servizio di home banking.