Diritto

Società di leasing: posticipato il termine per comunicare all'Anagrafe Tributaria i dati relativi ai contratti stipulati


L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 25 giugno 2013, prot. 77279/2013, ha diffuso le modalità e i termini di comunicazione all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi ai contratti stipulati dalle società di leasing, nonché dagli operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o di noleggio.

Slitta, così, dal 30 giugno al 12 novembre 2013 il termine per comunicare all’Anagrafe Tributaria i dati relativi ai contratti stipulati dalle società di leasing e dagli operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o noleggio nel 2012 (art. 7, comma 12, del DPR n. 605 del 1973), moodificando il termine previsto dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 5 agosto 2011

Chi sono i soggetti interessati alla comunicazione?

Banche, intermediari finanziari che esercitano attività di leasing finanziario e/o operativo nonché gli operatori commerciali che svolgono attività di locazione e/o noleggio. Sono questi i soggetti obbligati alla comunicazione dei contratti di leasing all’Anagrafe Tributaria.

Cosa deve essere comunicato?

Oggetto della comunicazione sono, in ordine, i contratti di leasing finanziario e operativo, di locazione e quelli di noleggio, stipulati sia con le persone fisiche che giuridiche. Tra i contratti interessati ci sono quindi quelli relativi a autovetture, autocaravan a altri veicoli, unità di diporto commerciali, aeromobili, immobili e beni mobili.

Le comunicazioni relative al 2012 già effettuate o che saranno effettuate entro il 30 giugno 2013 sono comunque valide.