Fisco

5xmille: pronti gli elenchi definitivi 2013


L'Agenzia delle Entrate pubblica gli elenchi definitivi 2013 degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5xmille consentendo, così, la consultazione dellele liste, aggiornate e integrate rispetto a quelle pubblicate lo scorso 14 maggio.

Gli elenchi tengono conto delle correzioni di eventuali errori anagrafici, segnalati alla Direzione Regionale dell’Agenzia territorialmente competente.

Requisiti? Presentazione entro il 1° luglio

I legali rappresentanti degli enti del volontariato presenti in lista dovranno presentare entro il 1° luglio, alla Direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate, una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesti i requisiti di ammissione all’elenco. Il modello da utilizzare deve essere conforme a quello pubblicato sul sito.

Alla dichiarazione deve essere allegata copia del documento di riconoscimento del legale rappresentante che sottoscrive. Gli stessi tempi e le stesse regole valgono anche per le associazioni sportive dilettantistiche, i cui rappresentanti legali però dovranno presentare la documentazione richiesta alla struttura del Coni competente per territorio.

Ritardatari? Ecco le istruzioni necessarie

Anche nel 2013 possono partecipare al riparto delle quote del 5xmille gli enti che presentano la domanda d’iscrizione e la documentazione integrativa entro il 30 settembre, versando con F24 una sanzione di 258 euro (codice tributo “8115”).

Naturalmente, i requisiti per l’accesso al beneficio del 5xmille 2013 devono comunque essere posseduti alla data di scadenza delle domande di iscrizione (il 7 maggio per gli enti di volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche e il 30 aprile per gli enti della ricerca scientifica e dell’università e quelli della ricerca sanitaria).