Sostituti d'imposta: pubblicato il modello 730-4
Con Provvedimento n. 58168/2019 è stato approvato il Modello "Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai modelli 730-4 resi disponibili dall'Agenzia delle Entrate".
A partire dal mese in corso, i sostituti d'imposta sono tenuti a trasmettere il flusso contenente i risultati finali delle dichiarazioni 730 presentati, tramite il suddetto modello, nell'anno 2019. Lo stesso modello può essere utilizzato anche per la comunicazione della variazione dei dati già in possesso dell'Agenzia delle Entrate.
I sostituti d'imposta possono effettuare la trasmissione del Modello anche tramite intermediario abilitato.
Il Provvedimento stabilisce, altresi, che il sostituto d'imposta che riceve "il risultato contabile di un contribuente per il quale non è tenuto all'effettuazione delle operazioni di conguaglio nè da comunicazione tramite i servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate per il successivo inoltro, entro 5 giorni lavorativi, al soggetto che ha prestato l'assistenza fiscale."
Si ricorda che...
La normativa di riferimento è la seguente:
- D.Lgs. 241/97;
- DEF 31 luglio 1998;
- DEF 164 del 31 maggio 1999;
- DL 203/2005;
- D.Lgs. 175/2014