Distribuzione acconti sui dividendi: documento Assirevi sul parere della società di revisione
Distribuzione acconti sui dividendi: documento Assirevi
Assirevi pubblica il documento di ricerca n. 219, datato maggio 2018, con l'obbiettivo di definire le linee guida per la predisposizione del parere richiesto alla società di revisione ai sensi dell'art. 2433-bis comma 5 del Codice Civile, nel caso di distribuzione acconti sui dividendi.
Il documento aggiorna e sostituisce il precedente, n. 148.
L'art. 2433-bis, comma 1, del Codice Civile specifica che la "distribuzione di acconti sui dividendi è consentita solo alle società il cui bilancio è assoggettato per legge a revisione legale dei conti, secondo il regime previsto dalle leggi speciali per gli enti di interesse pubblico".
Assirevi ritiene che, ferma restando la possibilità degli amministratori sulla decisione di distribuire acconti sui dividendi, ogni valutazione in merito alla legittimità di tale decisione rimanga nella sfera della responsabilità del collegio sindacale.
Distribuzione acconti sui dividendi: la relazione degli amministratori
In assenza di indicazioni specifiche della norma, sul contenuto della relazione degli amministratori l'OIC 30 chiarisce che:
"Nella relazione dovrà essere comunicato l'importo degli utili in corso, al netto e al lordo dell'effetto fiscale, e messo in relazione detto importo, al netto dell'effetto fiscale, con le riserve distribuibili al fine di determinare la somma massima disponibile per un acconto sul dividendo. La relazione infine illustrerà la proposta formulata all'assemblea, ovvero l'acconto proposto e la sua compatibilità con le risultanze di bilancio."
Distribuzione acconti sui dividendi: il parere della società di revisione
Il documento indica le attività da svolgere affinché la società di revisione esprima un parere sulla distribuzione di acconti su dividendi:
- "esame del prospetto contabile in accordo con i principi di revisione internazionali applicabili nella fattispecie. A tale riguardo, nell'impostazione delle procedure da svolgere nell'esame del prospetto contabile si ritiene opportuno fare riferimento al principio internazionale ISRE 2410 'Review of Interim Financial Information Performed by the Independent Auditor of the Entity';
- lettura critica delle informazioni contenute nella Relazione degli Amministratori che illustra le considerazioni svolte dagli amministratori circa il rispetto delle condizioni previste dai commi da 1 a 4 dell'articolo 2433-bis del Codice Civile, le prospettive economiche della società e l'evoluzione prevedibile dell'esercizio in corso."