Fisco

Prezzo dinamico per le vendite di ticket nel settore dello spettacolo: come determinare l'IVA per i biglietti omaggio?


Con la Risoluzione n. 15/E del 15 febbraio 2018 l'Agenzia delle Entrate affronta il metodo del dynamic ticket pricing per la vendita di biglietti nel settore degli spettacoli. La metodologia del prezzo dinamico consiste nel determinare un prezzo di vendita variabile (sia in aumento che in diminuzione) in base ad algoritmi di calcolo in grado di tener conto di varianti predeterminate, in sostanza un metodo simile alla logica di determinazione del prezzo di vendita dei biglietti aerei.

Tale modalità di vendita necessita di approfondimenti con particolare riferimento alla disciplina IVA da applicare ai biglietti omaggio. Ai sensi dell'art. 3, co. 5 lett. a) del DPR 633/1972 "Non costituiscono ... prestazioni di servizi le prestazioni relative agli spettacoli ed alle altre attività elencati nella tabella C allegata al presente decreto, rese ai possessori di titoli di accesso, rilasciati per l'ingresso gratuito di persone, limitatamente al contingente e nel rispetto delle modalità di rilascio e di controllo stabiliti ogni quadriennio con decreto del Ministro delle finanze: a) dagli organizzatori di spettacoli, nel limite massimo del 5 per cento dei posti del settore, secondo la capienza del locale o del complesso sportivo ufficialmente riconosciuta dalle competenti autorità…”.

Pertanto, la cessione gratuita del biglietto costituisce una prestazione di servizi imponibile IVA qualora venga superato il limite massimo del 5 per cento dei posti disponibili del locale o di ciascun settore. Il parere dell'Agenzia delle entrate è stato richiesto, in particolare, per la corretta individuazione del prezzo di vendita rispetto al quale commissurare i biglietti gratuiti ai fini dell'imponibilità IVA dell'operazione; infatti, l’imposta deve essere applicata con riferimento al prezzo praticato nelle cessioni a titolo oneroso che, con il pricing dinamico, non è possibile pre-determinare.

Secondo l'Agenzia delle entrate, nel caso di vendita di biglietti con prezzo dinamico, ai fini della quantificazione dell'importo imponibile IVA dei biglietti gratuiti, occorre far riferimento al prezzo intero massimo praticato durante il periodo di vendita per la categoria di posti cui i biglietti omaggio danno diritto ad accedere.