Fisco

Split payment: modalità attuative nel decreto MEF


Split payment: le indicazioni operative del MEF

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, con il decreto misteriale del 9 gennaio 2018, definisce le modalità di attuazione relative all’ampliamento dell’ambito di applicazione del meccanismo dello split payment o scissione dei pagamenti, per il versamento dell’IVA sui servizi resi alle amministrazioni pubbliche e alle società quotate.
Sulla base del citato decreto ministeriale, il 20 ottobre di ciascun anno verrà pubblicato, da parte del Dipartimento delle Finanze, l’elenco dei soggetti sottoposti a split payment, con effetti a valere per l’anno successivo.
Per quanto concerne il 2018, l'elenco di riferimento è quello pubblicato dal Dipartimento Finanze il data 19 dicembre 2017.

Si ricorda che...

L'ampliamento della platea tenuta all'applicazione del meccanismo dello split payment è stato stabilito con il D.L. 148/2017, decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2018, e prevede che l'obbligo riguardi anche:

  • enti pubblici economici nazionali, regionali e locali (incluse le aziende speciali e le aziende pubbliche di servizi alla persona);
  • fondazioni partecipate dalle amministrazioni pubbliche;
  • società controllate direttamente o indirettamente dalle pubbliche amministrazioni;
  • società partecipate dalle amministrazioni pubbliche, da enti o società pubbliche per una quota non inferiore al 70%.