Split payment: terza rettifica per il 2017 ed elenchi 2018
Split payment: elenchi 2017
Il MEF pubblica gli elenchi definitivi dei soggetti tenuti all'applicazione della separazione dei pagamenti, a seguito delle segnalazioni pervenute al Dipartimento delle Finanze dopo la pubblicazione degli elenchi aggiornati al 14 settembre 2017.
Le rettifiche riguardano in particolare due degli elenchi pubblicati dal MEF:
- società controllate di diritto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dai Ministeri e delle società controllate da queste ultime;
- società controllate di diritto dalle regioni, province, città metropolitane, comuni, unioni di comuni e delle società controllate da queste ultime.
Split payment: elenchi 2018
Il Ministero ha pubblicato, inoltre, "gli elenchi validi per l'anno 2018 (ai sensi dell'art. 5 ter, comma 2, del D.M. del 27/6/2017 come modificato dal D.M. 13/7/2017) dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti di cui all’articolo 17-ter, comma 1-bis, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, come modificato dall’articolo 1 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.
Non sono incluse, pertanto, le Amministrazioni pubbliche, come definite dall’articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, comunque tenute all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti (articolo 17-ter, comma 1, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633), e per le quali occorre fare riferimento all’elenco (cd. elenco IPA) pubblicato sul sito dell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (www.indicepa.gov.it)".
Il MEF precisa che i suddetti elenchi non tengono ancora conto dell'ulteriore ampliamento della platea dei soggetti tenuti all'applicazione della separazione dei pagamenti, come previsto dall'art.3 del D.L. 148/2017 in attesa di conversione.