Elenchi Intrastat: soppressi i modelli trimestrali relativi agli acquisti di beni e servizi
Elenchi Intrastat: abolizione modelli e semplificazioni
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento prot. 194409 del 25 settembre 2017, accoglie quanto previsto dall'art. 50, comma 6, terzo periodo, Dl 331/1993, come modificato dall’art. 13, comma 4-quater, Dl 244/2016, apportando alcune semplificazioni negli adempimenti richiesti ai contribuenti IVA.
Il provvedimento in particolare prevede:
- l'abolizione dei modelli Intra trimestrali relativi agli acquisti di beni e servizi (modello INTRA 2bis e modello INTRA 2quater);
- che i modelli Intra mensili relativi agli acquisti di beni e servizi abbiano una valenza esclusivamente statistica;
- l'innalzamento della soglia dell’ammontare delle operazioni, da 50mila a 200mila euro trimestrali per gli acquisti di beni e da 50mila a 100mila euro trimestrali per gli acquisti di servizi, per l'obbligo di presentazione dei relativi elenchi riepilogativi mensili.
Resta invariato l'obbligo di presentazione mensile e trimestrale dei modelli Intra previsti per le cessioni di beni e di servizi, con una soglia pari a 50mila euro.
Elenchi Intrastat: riduzione delle duplicazioni
Il provvedimento delle Entrate precisa inoltre che le informazioni rilevanti dal punto di vista statistico su acquisti intracomunitari di beni e servizi, saranno ricavate dalle comunicazioni dei dati delle fatture emesse e ricevute o in alternativa dalle fatture elettroniche trasmesse in via telematica.
In sostanza gli elenchi sono stati soppressi per eliminare la duplicazione di dati già in possesso dell'amministrazione finanziaria.
Fino al 31 dicembre 2017, però, le regole circa gli elenchi Intrastat rimarranno invariate rispetto a quanto previsto finora. Soppressioni e semplificazioni saranno infatti operative a partire dal 1° gennaio 2018.