Fisco

Compensazioni amianto: istituito il codice tributo


Compensazioni amianto: credito d'imposta

L’art. 56, comma 1, della legge 221/2015, ha istituito il credito d’imposta per i soggetti titolari di reddito d’impresa che hanno effettuato nell’anno 2016 interventi di bonifica dall’amianto su beni e strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
Tale credito d'imposta è fruibile esclusivamente mediante il meccanismo di compensazione in F24. Le compensazioni devono essere utilizzate in tre quote annuali di pari importo e il riferimento normativo è il decreto del 15 giugno 2016 del Ministro dell’ambiente e della tutela del
territorio e del mare, emanato di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze.
Il modello F24 deve essere presentato esclusivamente in modalità telematica.

Compensazioni amianto: codice tributo

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n.109 dell'8 agosto 2017, ha istituito il codice tributo da inserire nel modello F24 per la fruizione in compensazione del credito d'imposta di cui al paragrafo precedente.
La compensazione va indicata nella sezione "ERARIO", compilando l'importo nella colonna "importi a credito compensato", l'anno di sostenimento della spesa nella colonna "anno di riferimento" e il codice tributo "6877", denominato “Credito d’imposta per interventi di bonifica dall’amianto - articolo 56, comma 1, legge 28 dicembre 2015, n. 221”.
Nel caso in cui il contribuente debba riversare l'agevolazione, dovrà indicare l'importo nella colonna “importi a debito versati”.