Stabilità 2017: deducibilità del costo delle auto per gli agenti
La legge di Stabilità per il 2017 (Legge 232/2016) ha apportato alcune modifiche all'art.164 del TUIR in materia di deducibilità del costo delle auto nell'esercizio di impresa, arti e professioni.
In particolare, il comma 37 dell'art.1 della legge ha modificato il limite di deducibilità dei costi delle autovetture per gli agenti o rappresentanti di commercio come di seguito:
- 25.822,24 euro per gli autoveicoli di proprietà
- 5.164,57 euro per gli autoveicoli in locazione o a noleggio
Il primo limite non ha subito variazione nella sostanza in quanto nella precedente versione dell'art.164 TUIR lo stesso era espresso in lire (50.000.000). Il secondo limite invece ha subito un effettivo incremento passando dai 3.615,20 euro ai 5.164,57 euro dal 1°gennaio 2017.
La maggiore deduzione prevista per gli agenti rispetto ad imprese e lavoratori autonomi sul costo dell'auto di proprietà (da 18.075,99 euro a 25.822,24 euro), pari al 43% circa, viene dunque estesa anche al noleggio ed al leasing (da 3.615,20 euro a 5.164,57 euro).
Si ricorda che le spese relative alle auto per gli agenti ed i rappresentanti di commercio, entro i citati limiti, sono deducibili all'80%, mentre l'Iva sulle medesime spese è integralmente detraibile.