Fisco

Soppressione Equitalia da luglio 2017


Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legge 193/2016 recante le "disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili".
L’art. 1 del Decreto in oggetto riguarda la soppressione di Equitalia. A partire dal 1/07/2017 le società del Gruppo Equitalia sono sciolte. Saranno cancellate d’ufficio dal registro delle imprese ed estinte. Dalla data di entrata in vigore del d.l. 193/2016 (vale a dire a partire dal 24/10/2016), è fatto divieto di effettuare assunzioni di personale. 

Al fine di garantire la continuità e la funzionalità delle attività di riscossione viene istituito l’ente pubblico economico denominato “Agenzia delle entrate-Riscossione”. Tale ente ha autonomia organizzativa, patrimoniale, contabile e di gestione.

Il personale con contratto di lavoro a tempo indeterminato, in servizio alla data di entrata in vigore del decreto viene trasferito alla nuova Agenzia delle entrate-Riscossione senza soluzione di continuità e con la garanzia della posizione giuridica ed economica maturata alla data del trasferimento, previo superamento di apposita procedura di selezione e verifica delle competenze, in coerenza con i principi di trasparenza, pubblicità e imparzialità.
Viene inoltre precisato che il personale delle società del Gruppo Equitalia proveniente da altre amministrazioni pubbliche è ricollocato nella posizione economica e giuridica originariamente posseduta nell'amministrazione pubblica di provenienza la quale, prima di poter effettuare nuove assunzioni, procede al riassorbimento di detto personale, mediante l'utilizzo delle procedure di mobilità di cui all'art. 30 d.lgs 165/2001 e nel rispetto dei vincoli in materia di finanza pubblica e contenimento delle spese di personale. Il riassorbimento può essere disposto solo nei limiti dei posti vacanti nelle dotazioni organiche dell'amministrazione interessata e nell'ambito delle facoltà assunzionali disponibili.

Fino alla data di soppressione di Equitalia (01/07/2017), l’attività di riscossione prosegue nel regime giuridico vigente. Entro il 30/04/2017 con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, l’Amministratore delegato di Equitalia viene nominato commissario straordinario per l’adozione dello Statuto dell’Ente e per la vigilanza e la gestione della fase transitoria.