Calcolo dell'indennità per Co.Co.Pro: chiarimenti dall'INPS
La Circolare n. 38 del 14 marzo 2013 dell'INPS fornisce chiarimenti in relazione all'indennità riconosciuta a decorrere dal 1° gennaio 2013, ai collaboratori coordinati e continuativi a progetto, iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata ai sensi dell'art. 2, commi da 51 al 56 della Legge n. 92/2012 (c.d. Riforma Fornero).
Indennità, quando?
L'indennità spetta a condizione che il co.co.pro soddisfi in via congiunta una serie di condizioni. La relativa domanda deve essere presentata entro il 31 dicembre dell'anno di riferimento.
Qual è l'importo della prestazione?
L'importo della prestazione è pari al 5% del minimale annuo di reddito, moltiplicato per il minor numero tra le mensilità accreditate l'anno precedente e quelle non coperte da contribuzione. La prestazione è da considerarsi liquidata:
- in un'unica soluzione se l'importo della prestazione è pari o inferiore a 1.000 euro;
- in importi mensili pari o inferiori a 1.000 euro se l'importo della prestazione è superiore a 1.000 euro.