Fisco

730 precompilato salva dai controlli


Con comunicato stampa del 19/10/2015 l'Agenzia delle Entrate, comunica che sta inviando delle lettere per invitare i contribuenti, che, in presenza di più redditi (senza conguaglio), non hanno presentato la dichiarazione per il periodo d'imposta 2014, invitandoli a verificare autonomamente la propria posizione prima che l'Agenzia effettui dei controlli.

Solitamente queste anomalie vengono riscontrate a distanza di anni dalla presentazione della dichiarazione (con applicazione di sanzioni e interessi), ora grazie alla dichiarazione precompilata, è possibile individuare tali anomalie in tempo reale e con il ricevimento dell'avviso preventivo, il cittadino può rimediare da solo tramite il ravvedimento operoso senza imbattersi nei controlli dell'Ente.

Chi riceve la lettera può presentare il modello Unico PF entro il 29 dicembre 2015 (90 giorni entro la scadenza ordinaria del 30 settembre), beneficiando con il ravvedimento operoso di una riduzione delle sanzioni dovute per la tardiva dichiarazione e per gli eventuali versamenti.

Con comunicato stampa del 20/10/2015 l'Agenzia ha voluto precisare, che l'invio delle comunicazioni non segnalano errori nei 730 precompilati ma sono semplici inviti ai contribuenti a presentare la dichiarazione, in modo da consentire loro di rimediare in tempo pagando sanzioni ridotte ed evitare di incorrere in controlli futuri.

I contribuenti che vogliono ricevere maggiori informazioni e assistenza nella compilazione della dichiarazione possono rivolgersi agli uffici territoriali (sul sito internet dell’Agenzia - nella sezione Contatta l'Agenzia > Assistenza fiscale > Uffici Entrate) oppure chiamare il Call center al numero 848.800.444 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17, e il sabato, dalle 9 alle 13.