Fisco

Studi di settore 2013: il MEF approva il primo adeguamento


La Gazzetta Ufficiale n. 73 del 27 marzo 2013 pubblica il Decreto del 21 marzo 2013 del Ministero dell'Economia e delle Finanze che stabilisce l'adeguamento alla congiuntura economica per gli studi di settore per il periodo d'imposta 2012.

Sono state, così, così approvate le integrazioni agli studi di settore indispensabili nella considerazione degli andamenti economici e dei mercati aggiornando, o istituendo, i rispettivi indicatori di coerenza. Tali interventi sugli indicatori di coerenza sono individuati sulla base delle note tecniche e metodologiche negli allegati, che sostituiscono quelle approvate dal Decreto MEF del 26 aprile 2012.

Nota tecnica e metodologica

L'allegato dedicato è rivolto alla modifica dei valori di riferimento in relazione alla congiuntura che interviene

  • sull'incoerenza nel valore delle rimanenze e esistenze iniziali
  • sul costo del venduto
  • sulla mancata dichiarazione delle spese di acquisto di beni mobili
  • sulla mancata dichiarazione del lavoro prestato dagli associati in partecipazione in presenza di utili spettanti.

Il secondo allegato fa riferimento, invece, all'indicatore di normalità economica in assenza di beni strumentali applicabile anche a 50 studi di settore evoluti nel 2012.

Gerico 2013

Il sito dell'Agenzia delle Entrate pubblica l'aggiornamento del software di compilazione Gerico 2013 (in versione beta) per consentire un primo calcolo di congruità (anche se non ancora indicativo) con le bozze dei modelli relativi agli indicatori di normalità economica.