Nuove Imprese finanziate da Banca Marche: ma serve il business plan
Economia aziendale
Nuove Imprese finanziate da Banca Marche: ma serve il business plan
Il richiedente deve presentare un business plan per consentire a Banca Marche di valutare le proprie potenzialità imprenditoriali e la validità del progetto di business. Il richiedente potrà predisporre direttamente il business plan o decidere di avvalersi della collaborazione delle Associazioni di Categoria che aderiscono all'iniziativa. In caso di avvio di nuove imprese (ditta individuale), al momento della sottoscrizione del contratto di finanziamento il richiedente deve risultare disoccupato. In presenza di una nuova società, i 2/3 dei richiedenti appartenenti ai target Giovani "Under 35" o "Donne" dovranno rispettare tale requisito. Per la categoria "Lavoratori" il limite è ridotto ad 1/3 dei richiedenti.
Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione. I cookie di terze parti potranno anche essere di profilazione. Leggi la nostra Informativa privacy sull'uso dei cookie per saperne di più.