Lavoro

Esonero contributivo: ispezioni per comportamenti elusivi


L'esonero contributivo introdotto dall'art. 1, comma 118, Legge 1900/2014 spetta ai datori di lavoro che provvedono ad effettuare assunzioni con contratto di lavoro a tempo indeterminato nel corso dell'anno 2015.

Tale esonero spetta ai lavoratori che nei 6 mesi precedenti l'assunzione, non siano stati occupati a tempo indeterminato presso qualsiasi datore di lavoro, così come anche specificato dall'INPS nella Circolare 17/2015.

Ricordiamo le altre condizioni utili al fine di poter beneficiare dell'esonero:

  • nel periodo tra il 01/10/2014 e il 31/12/2014 il lavoratore non deve avere avuto rapporti di lavoro a tempo indeterminato con il datore di lavoro che richiede l'incentivo ovvero con società da questi controllate, nonchè facenti capo, ancorchè per interposta persona, al datore di lavoro medesimo;
  • il lavoratore non deve aver avuto un precedente rapporto di lavoro agevolato, con fruizione dell'esonero triennale, con il datore di lavoro che assume.

Il Ministero del Lavoro comunica con Lettera Circolare 9960 del 17/06/2015 che sono stati segnalati ad alcune Direzioni Territoriali del Lavoro dei comportamenti elusivi, volti alla precostituzione artificiosa delle condizioni per poter godere del beneficio.

Un esempio di tali comportamenti è quello di imprese committenti che disdettano contratti di appalto che interessano numerosi lavoratori i quali, trascorso un periodo di almeno 6 mesi in cui continuano a prestare attività attraverso un contratto di somministrazione, vengono assunti a tempo indeterminato da una terza impresa appaltatrice, talvolta costituita appositamente, che può così godere dei benefici contributivi e garantire al committente notevoli risparmi.

Questo solo uno dei comportamenti riscontrati sul territorio che evidenziano una condotta elusiva che viola nella sostanza i principi contenuti nella Legge n. 190/2014 che è finalizzata a promuovere forme di stabile occupazione.

Alla luce di quanto emerso si provvederà ad effettuare specifiche azioni ispettive volte a contrastare le fattispecie descitte.