Fisco

Le Dogane aprono ai pagamenti con carte elettroniche


Con Comunicato del 6 maggio 2015, l'Agenzia delle Dogane ha reso noto l'avvio del processo volto a consentire il pagamento tramite strumenti elettronici (bancomat e carte di credito), nell'ottica di un continuo allineamento agli standard internazionali nella riscossione dei tributi.

Considerando inoltre l'incremento del traffico estero verso l'Italia generato da EXPO 2015 e dell'immagine internazionale del nostro Paese, le Dogane hanno implementato le loro strutture offrendo strumenti elettronici (POS) atti a ricevere pagamenti tramite moneta elettronica.

Le carte elettroniche utilizzabili per effettuare i pagamenti degli oneri doganali sono: la carta di debito Pago bancomat, la carta di debito Maestro e le carte di credito aderenti ai circuiti Visa o Mastercard.

Tali nuove modalità di pagamento verranno introdotte gradualmente, partendo dalle maggiori dogane italiane e arrivando a fornire copertura su tutti gli Uffici doganali nazionali (le attivazioni dei vari Uffici verranno comunicate dalle Dogane volta per volta); a partire dal 06 maggio 2015 sono stati abilitati i seguenti Uffici doganali:

  • U.D. Napoli 1 SOT Capodichino
  • U.D. Roma 1 SOT Ciampino
  • U.D. Roma 2 Fiumicino SOT Viaggiatori
  • U.D. Malpensa
  • U.D. Bari SOT Aeroporto
  • U.D. Genova 2 SOT Aeroporto
  • U.D. Venezia SOT Aeroporto

Il nuovo servizio di riscossione per mezzo di strumenti elettronici è stato avviato, in questa prima fase, per i pagamenti relativi alle dichiarazioni quietanzabili con bollette A22 – A22 bis e A33.

L'utilizzo delle suddette carte non comporterà l'applicazione di commissioni a carico dell'utilizzatore fino alla soglia di 5.164,00 euro, superata la quale saranno applicate le seguenti commissioni:

  • Carta di debito Pago bancomat - 0,61% 
  • Carta di debito MAESTRO - 0,81% 
  • Carta di credito VISA/Mastercard Retail - 1,22%
  • Carta di credito VISA/Mastercard Business - 1,73%