Fisco

La Svizzera apre al sistema OCSE di scambio automatico di informazioni in materia fiscale


In data 19 novembre 2014 il governo svizzero ha aderito all’accordo multilaterale sponsorizzato dall’OCSE volto ad istituire un sistema di scambio automatico di informazioni in materia fiscale (Common Reporting Standard). La Svizzera diventa dunque la cinquantaduesima giurisdizione entrata a far parte della convenzione, seguendo l’esempio di altri stati caratterizzati da una forte discrezione in tema fiscale come il Liechtenstein ed il Principato di Monaco. L’entrata in vigore dell’accordo è prevista per il 2017, sebbene per alcuni paesi – tra cui la stessa Svizzera – avverrà nel 2018.

Il Common Reporting Standard

L’Accordo multilaterale per lo scambio automatico di informazioni è stato firmato il 29 ottobre 2014 durante il Global Forum per la trasparenza tenuto dall’OCSE; l’intesa è volta a limitare fenomeni di evasione fiscale internazionale. Nella stessa direzione si è recentemente mossa l’Unione Europea con i recenti emendamenti alla direttiva 2011/16/UE, in tema di cooperazione amministrativa nel settore fiscale.