Lavoro

DURC interno negativo: nuovi preavvisi


L'INPS con Messaggio n.7119 del 19 settembre 2014 è intervenuto per fornire chiarimenti sui nuovi preavvisi di DURC interno negativo. Con messaggio n. 2889 del 27/02/2014 era stato previsto che le note di rettifica ancora da notificare sarebbero state spedite il 15 settembre 2014.

L'Istituto informa che, anche in considerazione del recente rilascio della nuova funzionalità “Gestione Variazioni” - all’interno della procedura “Gestione Contributiva” – che consente alle Sedi di ottimizzare la gestione di una serie di note di rettifica si comunica che la data di notifica è rinviata al 15 ottobre 2014. In vista del nuovo termine, le sedi sono invitate a intensificare l’attività di gestione delle note per individuare e definire i casi in cui gli addebiti contributivi contenuti nelle rettifiche debbano essere modificati o azzerati.

In data 15 ottobre verranno altresì notificate le note di rettifica recanti gli addebiti con la causale “art. 1, comma 1175, della legge 296 del 2006”; si tratta delle note di rettifica emesse per mancato riconoscimento dei benefici contributivi conseguenti alla formazione del Durc interno negativo; in considerazione della circostanza che il preavviso di Durc interno negativo (poi consolidatosi in Durc negativo) ha riguardato i benefici di competenza fino a maggio 2014, non verranno notificate – anche se presenti all’interno del Cassetto previdenziale aziende - eventuali note di rettifica “art. 1 …” relative a mesi successivi a maggio 2014.

NB

Le Sedi – d’ufficio o previa segnalazione del datore di lavoro – potranno annullare il Durc interno negativo (forzando il corrispondente semaforo rosso con lucchettochiuso), qualora riscontrino che le irregolarità contestate con il preavviso siano apparenti ovvero siano state comunque sanate entro i termini illustrati con i precedenti messaggi.

Nuovi preavvisi 

Nel mese di ottobre i sistemi informativi riavvieranno le operazioni di spedizione dei preavvisi di DURC interno negativo: i preavvisi sono finalizzati a consolidare la spettanza dei benefici relativi – per lo più - al periodo da giugno a ottobre 2014, laddove per tale periodo già non operi la validità quadrimestrale di un precedente DURC interno positivo (semaforo verde con BONUS); se il datore di lavoro - entro i termini illustrati nei precedenti messaggi - provvederà a sanare le irregolarità contestate, non decadrà dai benefici che competerebbero per i mesi citati.

Al fine di migliorare la comprensione degli elementi essenziali e della logica complessiva che caratterizzano il nuovo sistema di gestione del DURC interno, con il riavvio delle operazioni suddette verranno realizzati interventi formativi nei confronti delle Sedi, nonchè iniziative esterne che verranno concordate con le Associazioni di categoria dei datori di lavoro e con gli Ordini Professionali che li rappresentano nei loro rapporti con l’Istituto

Da ricordare...

L'Istituto ricorda che con il messaggio n. 2889 del 27.2.2014 è stato delineato il nuovo sistema di gestione del DURC interno: a decorrere dal mese di aprile 2014 è entrato in vigore un nuovo processo di gestione del DURC interno che permette all’Istituto, con cadenza mensile e con i suoi sistemi informativi, di rilevare eventuali situazioni di irregolarità incompatibili con i benefici normativi e contributivi. La novità consiste nel fatto che la richiesta del DURC interno viene ora effettuata dall’Istituto, in qualità di ente tenuto a riconoscere i benefici di legge subordinati alla regolarità contributiva e non è più effettuata dal datore di lavoro attraverso la denuncia contributiva relativa al mese in cui sono richiesti i benefici stessi. per maggiori informazioni il rinvio è alla news: "Durc interno negativo: modalità di preavviso".