Fisco

Datori di lavoro: via web le informazioni per effettuare i conguagli


Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate del 22 febbraio fornisce il modello con cui i sostituti d’imposta, entro il prossimo 2 aprile, devono comunicare all’Agenzia delle Entrate la sede telematica presso cui intendono ricevere i dati contabili delle dichiarazioni 730 presentate dai propri dipendenti. Grazie all’invio del modello, approvato con un provvedimento del direttore dell’Agenzia del 22 febbraio, i datori di lavoro riceveranno quindi via web tutte le informazioni necessarie per effettuare i conguagli.

Online il modello di comunicazione per il 2013

E’ disponibile sul sito dell'Agenzia il prospetto con cui i sostituti di imposta sono chiamati a indicare, entro il prossimo 2 aprile (il 31 marzo e il 1° aprile sono giorni festivi) i loro dati e la sede telematica presso cui l’Agenzia provvederà a rendere disponibili i risultati contabili dei modelli 730-4 pervenuti da Caf e professionisti abilitati. Un passaggio obbligato per effettuare correttamente tutte le operazioni di conguaglio, che consentono di calcolare gli importi da trattenere o da rimborsare, riportandoli direttamente nelle procedure utilizzate per preparare le buste paga dei dipendenti. Il modello può essere inviato solo telematicamente attraverso i servizi online dell’Agenzia delle Entrate, direttamente dal sostituto o tramite un intermediario incaricato della trasmissione telematica delle dichiarazioni.

I sostituti d’imposta esclusi dall’invio

Non devono inviare la comunicazione, in assenza di variazioni dei dati forniti, i sostituti che hanno già ricevuto, i 730-4 in via telematica dall’Agenzia. Inoltre, non sono tenuti alla presentazione del modello l’INPS e i sostituti d’imposta che si avvalgono del Service Personale Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze, in quanto utilizzano per la ricezione dei modelli 730-4 propri canali telematici.