Prodotti industriali: diminuisce l'indice dei prezzi alla produzione
L'Istat rende noto che nel mese di dicembre 2012, l'indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali ha registrato una diminuzione dello 0,2% rispetto al mese precedente e una crescita dell'1,8% rispetto a dicembre del 2011.
Sulla base dei dati finora diffusi, la crescita annua dell'indice dei prezzi dei prodotti industriali è pari, nel 2012, al 2,4%, mentre era stata del 4,8% nel 2011.
Per quanto riguarda i prezzi dei prodotti venduti sul mercato interno, questi diminuiscono dello 0,2% rispetto a novembre ed aumentano del 2,0% su base tendenziale. In particolare, al netto dell'energia i prezzi diminuiscono dello 0,1% sul mese precedente e aumentano dell'1,2% nei confronti di dicembre 2011.
I prezzi dei beni venduti sul mercato estero poi diminuiscono dello 0,1% sul mese precedente, con variazioni nulle per l'area euro e dello 0,2% per per l'area non euro. In termini tendenziali si registra un incremento dello 0,6%.
Sono i prodotti energetici a dare il contributo maggiore alla crescita tendenziale dell'indice dei prezzi dei beni venduti sul mercato interno. Per il mercato estero i contributi più significativi derivano invece, per l'area euro, dall'energia e per quella non euro dai beni intermedi e dai beni di consumo non durevoli.
Infine, i settori di attività economica per i quali si rileva la crescita tendenziale dei prezzi più marcata sono, per il mercato interno, quello delle industrie alimentari, bevande e tabacco (+4,5%), e per il mercato estero quello della fabbricazione di coke e dei prodotti petroliferi raffinati (+2,4%).