Nuovo codice tributo per il finanziamento di EBICC Artigianato
In data 8 maggio 2014 è stata pubblicata sul sito dell'Agenzia delle entrate la Risoluzione 49/E, relativa al nuovo codice tributo per la riscossione, tramite modello F24, dei contributi da destinare al finanziamento dell'Ente Bilaterale Confimprese Italia - CSE dell'artigianato (EBICC ARTIGIANATO).
In seguito alla stipula della convenzione tra INPS ed EBICC ARTIGIANATO del 12 novembre 2013 è stata affidata all'ente previdenziale la riscossione dei contributi finalizzati al finanziamento dell'ente bilaterale; ai sensi della legge 311/1973, infatti, gli enti previdenziali, possono provvedere all’incasso dei contributi associativi dovuti dagli iscritti e di quelli per assistenza contrattuale stabiliti dai contratti di lavoro.
La causale da inserire in sede di compilazione del modello F24 è la seguente:
- “EART” denominata “Ente Bilaterale Confimprese Italia – CSE dell’Artigianato in breve EBICC ARTIGIANATO”
Si ricorda che...
Gli enti bilaterali sono associazioni no profit tra organizzazioni dei datori di lavoro e dei prestatori di lavoro, con la finalità di regolare il mercato del lavoro, come definiti dall'art.2 lettera h) dl D.Lgs.276/2003.
Per quanto riguarda la compilazione del modello F24: il codice tributo in oggetto deve essere esposto nella sezione "Inps" e dovranno, inoltre, essere indicati il codice delle sede Inps competente, la matricola Inps dell'azienda ed il periodo di competenza del contributo.