Lavoro

Medico competente: dal 2014 comunicazioni obbligatorie solo on line


L'INAIL ricorda che a partire da quest’anno il medico competente ha l’obbligo di trasmettere i dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria entro il primo trimestre di ogni anno successivo a quello di riferimento, esclusivamente in via telematica. Per coloro che hanno effettuato la comunicazione per l’anno 2012, la procedura permette facoltativamente l’importazione automatica dei dati per trasmetterli, aggiornati, per l’anno 2013.

La procedura telematica per l’invio

Il primo passo consiste nella registrazione, da parte del medico competente, al portale INAIL, attraverso la quale accede all’applicativo. Successivamente il medico procede all’associazione con l’unità produttiva di riferimento. Se questa non fosse già presente nell’archivio Inail, il medico può effettuarne l’inserimento. Al termine di queste operazioni, il medico competente compila la comunicazione e la trasmette ai servizi competenti per territorio. 

Prorogata al 30 aprile la trasmissione in ritardo dell'allegato 3B

Con Nota del Ministero della Salute del 31 marzo 2014: “Si informa che in attuazione di quanto prospettato in sede di tavolo di lavoro per l’allegato 3 B in data 3 marzo 2014, la piattaforma informatica Inail consentirà l’invio in ritardo delle informazioni dell’allegato 3 B sino e non oltre il 30 aprile 2014.”