Nuovo Modello "SR 140" per le indennità dei collaboratori a progetto
L'INPS con Messaggio n.2999 del 3 marzo 2014 ha fornito indicazioni in merito alle novità concernenti il nuovo modello di domanda per l'indennità ai collaboratori coordinati e continuativi a progetto, la rivalutazione per il 2013 del limite reddituale e la modalità di attestazione del periodo ininterrotto di disoccupazione.
L'Istituto ricorda che l’articolo 2, commi 51-56, della legge n. 92/2012, ha introdotto una nuova disciplina dell’indennità prevista a favore dei collaboratori coordinati e continuativi a progetto, i cui tratti essenziali sono stati illustrati con la circolare n. 38 del 14/03/2013.
Nuovo modello di domanda e rivalutazione del requisito reddituale
Per la presentazione delle domande relative alla prestazione in oggetto con anno di riferimento 2014, è disponibile nella modulistica on line, il nuovo modello CoCoPro 2014 COD. SR 140.
Rivalutazione per l’anno 2013 del requisito reddituale- il limite di reddito di 20.000 euro, per l’anno 2012, è rivalutato annualmente sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati. L’ISTAT ha reso noto che l’incremento del suddetto indice è risultato pari al 1,1%.
Pertanto, ai fini del riconoscimento dell’indennità ai collaboratori coordinati e continuativi a progetto, si comunica che il limite di reddito della citata disposizione per l’anno 2013 risulta pari a 20.220 euro. Tale limite si applica per le domande di prestazione con anno di riferimento 2014, per le quali dovrà essere utilizzato il nuovo modello CoCoPro 2014 COD. SR140.
Periodo ininterrotto di disoccupazione
Tra i requisiti richiesti per il riconoscimento dell’indennità di disoccupazione in oggetto è previsto un periodo ininterrotto di disoccupazione di almeno due mesi. A tal proposito, l'istituto precisa che, per la presentazione delle domande con anno di riferimento 2014 e per quelle degli anni successivi, il requisito del periodo di disoccupazione ininterrotto di almeno due mesi sostituisce il requisito dell’assenza di contratto di lavoro ininterrotto di almeno due mesi, valevole esclusivamente per l’anno 2012.
L’attestazione del requisito suddetto è possibile mediante autocertificazione, con la quale il richiedente dichiara di essere stato disoccupato ininterrottamente per almeno due mesi e di aver attestato tale condizione presso il Centro per l’impiego.
A tal fine, nel nuovo modello di domanda CoCoPro 2014 COD. SR 140 è previsto un apposito campo dove inserire i suddetti dati.